Browsing Archives of Francesca Brencio
Browsing Archives of Francesca Brencio
- See more at: http://filosofiainmovimento.it/martin-heidegger-e-i-quaderni-neri/#sthash.eYMGLzLl.dpuf
Martin Heidegger e i Quaderni Neri
Heidegger ĆØ stato antisemita? Di che tipo di antisemitismo si tratta? La Judenfrage ĆØ davvero il cuore degli Schwarze Hefte? Che tipo di responsabilitĆ si possono ascrivere alla filosofia di Heidegger davanti allāorrore dellāOlocausto? PerchĆ© questa ossessione solo per il ācaso Heideggerā e non nei confronti di altri filosofi, dichiaratisi apertamente antisemiti e nazisti? E perchĆ© questo diffuso anti-heideggerismo di ritorno? Come collocare lāinterpretazione di Heidegger nella storia della filosofia dopo la pubblicazione dei Quaderni Neri? Ha senso pronunciare ora, allo stato attuale della pubblicazione della Gesamtausgabe, giudizi definitivi o tentare ricostruzioni a posteriori? Queste sono alcune delle domande alla base del libro. Il lavoro sulle Ćberlegungen II-XV e sul recentissimo volume delle Anmerkungen I-V ha rappresentato unāoccasione importante per praticare unāermeneutica scrupolosa e libera da ideologie di ogni sorta; per riflettere sui molti temi contenuti nei Quaderni Neri e problematizzarne le domande radicali, rinunciando alla dicotomia delle risposte che vedono gli interpreti dividersi fra apologeti e detrattori. CiĆ² che ĆØ emerso da questo lavoro ĆØ che il pensiero di Heidegger, anche quello caratterizzato dalle affermazioni piĆ¹ abissali e dal buio della storia che le ha alimentate, ĆØ qualcosa di piĆ¹ dellāaffaire Heidegger. Forse Gadamer non ha mai avuto torto: Ā«Se uno ĆØ convinto di essere ācontroā Heidegger ā o anche se crede semplicemente di essergli āfavorevoleā ā si rende ridicolo. Non ĆØ cosƬ semplice passare davanti al pensieroĀ».
Leggi tutti gli articoli di Francesca Brencio Ā»
Nessun commento presente
ShareThis Copy and Paste
- See more at: http://filosofiainmovimento.it/martin-heidegger-e-i-quaderni-neri/#sthash.eYMGLzLl.dpuf
Commenti
Posta un commento